Neurochirurgia all’avanguardia: alla Federico II arriva SYNAPTIVE
Neurochirurgia all’avanguardia: alla Federico II arriva SYNAPTIVE, apparecchiatura high-tech per interventi di altissima complessità per le patologie craniche e spinali…
Neurochirurgia all’avanguardia: alla Federico II arriva SYNAPTIVE, apparecchiatura high-tech per interventi di altissima complessità per le patologie craniche e spinali…
Al Monaldi la quinta edizione di “M’Illumino di viola” Il 17 novembre è la giornata mondiale del prematuro: al Monaldi,…
Il riconoscimento è avvenuto a Roma al Congresso della Società Italiana di Chirurgia Toracica. Napoli, 11 novembre 2023 La migliore…
Immunoterapia e chemioterapia insieme per la cura del mesotelioma:anche l’oncologo Gridelli nella squadra di ricercatoriche ha realizzato uno studio pubblicato…
Oncologia e terapie avanzate: pubblicato “CAR-T: le storie dei pazienti”,il terzo volume del progetto ‘Cell Therapy Open Source’ Il documento,…
Neonatology in Naples, presieduto dal Prof. Francesco Raimondi dell’Università Federico II di Napoli, che si terrà 9 e 10 novembre 2023, presso il Centro…
Attività educative e progetti di ricerca per ristabilire parità di genere in ambito medico-scientifico NAPOLI, 4 NOVEMBRE – L’Università Federico…
ASL CASERTA, ECCEZIONALE INIZIATIVA PER I NON VEDENTI, UN’APP LI GUIDERÀ NEI REPARTI ED AMBULATORI OSPEDALIERI Muoversi all’interno delle strutture…
È il primo Synergy Grant per l’Università degli Studi di Napoli Federico II quello assegnato dall’European Research Council per EndoTheranostics…
Cancro e terapie rare: Campania regione virtuosaUtilizzato per intero il fondo ministeriale di 80 milioni Sulla programmazione futura pesa il…